Mia cugina quattordicenne ha deciso di fare la vacanza-studio in Inghilterra per imparare un po' di Inglese, mangiare male e vedere qualche posto nuovo. L'hanno spedita a Chester, a mezz'ora da Liverpool.L'altro giorno l'allegra comitiva di studenti italiani ed accompagnatori hanno visitato Liverpool allora mi sono messo d'accordo per incontrarla e salutarla (oltre che come spia in incognito per conto dei genitori).
Hanno visitato il museo e una volta usciti IO ho accompagnato gli accompagnatori all'Albert Dock, magazzini restaurati al porto dove ci sono un mucchio di cose da turisti, la Tate gallery e nemmeno uno Scouser. Tutto bene, gita felice per tutti.
Gli accompagnatori danno loro una mezz'oretta di libertà all'interno dell'Albert Dock. Io rimango con la cugina e alcune amiche molto simpatiche a parte il gap generazionale. Dicono:"Siamo a Liverpool, dobbiamo portare un ricordino a casa.".
Penso ai motivi per cui Liverpool è famosa nel mondo: il Liverpool Football Club, i Beatles e le tette esposte (ma questo solo da quando IO ho diffuso la notizia).
Penso che qualche genitore 40-50enne potrebbe apprezzare un ricordino dei Beatles e lo comunico alle mie giovani amiche. Risposta:
- "Ma i Beatles son tutti morti?"
- "Beh diciamo un 50%... ma quando i vostri genitori erano giovani erano famosissimi!"
- "Ma perchè sono così famosi?"
- "Ma perchè sono i Beatles! Hanno scritto un mucchio di canzoni, hanno avuto un successo planetario! Ancora adesso quando un superstite fa un concerto arriva gente da tutte le parti per vederli anche se sono ultrasessantenni!"
- "Ah."
Entriamo in un negozio di souvenirs. Io ero già magicamente attratto dalla maglietta gialla con la faccia di Spongebob al centro. Bellissima. £9.99. Non c'è la mia taglia. Va beh.
Loro sono studentesse senza soldi quindi puntano a spilline o ricordi sempre sotto le 2 sterline (Una stupenda copia taroccata della superlambanana costa 4.99£, troppo.).
- "Chi sono i "De Vò!"?
- "Chi?"
- "Questi!" (mostrandomi una spilla de "The Who")
- Ma sono gli Who! Mitico gruppo inglese degli anni 60-70, ma suonano ancora adesso ogni tanto! Non avete mai visto le sigle di CSI sono degli Who quasi sempre...
- "Ah."
Qui ho il primo mancamento emotivo. Ma le capisco, molti della mia generazione non conoscono le canzoni degli Who, figuriamoci gente che ha 15 anni meno di me.
- "Sono questi i Beatles?" (Mostrandomi una spilletta dei Beatles che attraversano Abbey Road)
- "Si" (Dentro di me penso:"Cazzo! Una delle 5 foto più famose della storia, dopo quella di Che Guevara, quella di Jim Morrison, Bacio all'Hotel de Ville e beh poi Platini sdraiato per terra nella finale intercontinentale (ma questa vale solo per me).)
Per fortuna non sono un fan dei Beatles. E ho evitato la zona Queen del negozio per non commettere omicidi.
- "Chi è Jimi Hendrix?"
- "AAAAAAAAAAHHH! Scusate. E' un famoso chitarrista."
- "Questi sono i Beatles?"
- "Si."
- "Come questi ne ho visti un casino qui a Liverpool, è pieno di punkettoni qui!"
- (Felice che almeno la definizione di "punk" sia sopravvissuta) "Sì, sono i Sex Pistols. E in Inghilterra ci sono ancora un mucchio di punk, ma la maggior parte solo esteriormente perchè il movimento punk in realtà era anche..."
- "Questi sono i Beatles?" (Spilla dei Rolling Stones)
- "No."
- "Ah gli assomigliano un po'"
- "Dillo a Mick Jagger! E poi sono di più di 4..."
- "Chi?"
- "Niente, uno. Guardate, quest'area del negozio (70%) è dei Beatles, non potete mancarli!"
.
Poi le ho salutate che tornavano dagli accompagnatori e io dovevo fare la spesa. Mentre cercavo di comprare il pesto senza prezzemolo (da Deli Fonseca c'è un pesto più buono di quello che compravo a Varazze!) pensavo: "Queste sono nate nel 1994!". Non sanno chi sono i Puffi o il Pac-Man, nemmeno i paninari o i Righeira come posso pretendere che sappiano chi è Jimi Hendrix. Quando sono nate era appena morto Kurt Cobain, non Elvis o Lennon come quando ero nato io.
.
Speriamo solo che nel decennio 2000 non cresca un'altra generazione di interisti.