23 aprile 2010

Thank you Toshiba

ITALIANO
.
Ieri mi annoiavo e non sapevo cosa fare, allora ho deciso di conseguire un dottorato in ingegneria meccanica. L'ennesima istituzione, dopo le scuole elementari di Scopello nel 1990, le scuole medie di Balmuccia nel 1993, l'Istituto Tecnico Industriale Statale di Borgosesia nel 1998 ed il Politecnico di Torino nel 2004, non si e' accorta che sono un idiota, cosi' anche la University of Liverpool nel 2010 e' caduta nel mio tranello.
E' cominciato tutto quando avevo 5 anni: siccome per lanciare i giochi del Toshiba MSX bisognava scrivere una riga di comando e per sapere a che punto della cassetta cominciava il gioco bisognava saper contare, prima ancora di andare a scuola mio fratello mi aveva gia' insegnato a leggere, scrivere e contare. Questo non significa che fossi piu' intelligente, assolutamente. Significa solo che ero rincoglionito coi videogiochi ed ho imparato queste tre cose prima dei miei coetanei.
I miei genitori volevano farmi addirittura saltare la prima elementare, ma qualcuno con buon senso deve avergli fatto notare che avevo il fisico di un toporagno anoressico e che quindi se fossi andato in classe con quelli piu' vecchi di un anno mi avrebbero fatto atti di bullismo continuativi nonche' le ragazze non mi avrebbero mai cagato di striscio. Quindi in qualche modo ho cominciato regolarmente e felicemente coi miei coetanei. Questo fatto ha influenzato tutta la mia carriera scolastica fino a ieri. Vi spiego perche'.
La maestra di prima elementare ha pensato: "Va' che bravo questo bambino che sa gia' fare tutto!" e alla fine dell'anno ha scritto un parere positivo sulla pagella. Questo parere postivo e' stato letto dalla maestra della seconda elementare che, essendo molto distratta, non si e' mai accorta che io fossi un bambino qualsiasi, anche un po' stupido a dire il vero, e ha basato il suo giudizio per quell'anno sulla mia reputazione passata. Tutto questo si e' ripetuto per circa 25 anni fino a che un professore cinese e uno di Southampton hanno deciso di darmi un dottorato basandosi sul fatto che il mio relatore inglese e, prima di lui quelli del Politecnico, non avrebbero mai permesso ad un idiota di presentarsi a quell'esame senza essere preparato.
.
Quindi se adesso mi chiamano dottore anche fuori dall'Italia e' solo grazie a mio fratello ma sopratutto alla Konami.
.
ENGLISH
.
Yesterday I was bored and I didn't know what to do, so I decided to obtain a PhD in Mechanical Engineering. The umpteenth institution, after Scopello primary school in 1990, Balmuccia secondary school in 1993, the State Technical-Industrial Institute of Borgosesia in 1998 and Turin Polytechnic in 2004, didn't notice that I am an idiot so the University of Liverpool has also been tricked out.
It all started when I was 5: since I had to write a code line to start Toshiba MSX's games and I also need to count in order to know at which point of the tape the game started, far before starting school my brother already taught me how to read, write and count. This doesn't absolutely mean that I was more intelligent. It just mean that I was so focussed on videogames to waste my time on learning boring things before the other children of the same age.
My parents even wanted to make me start school directly from the second year but fortunately someone very wise made them aware of the fact that I had the physique of an anorexic shrew and so if I had gone in the same class of the children one year older than me I would have been bullied the whole time and, most importantly, little girls would have never considered me. So I somehow managed to start regularly and happily the right year as anyone else. This thing influenced my whole academic career until yesterday. I'll tell you why.
My first year teacher in 1985 probably thought:"Look what a nice little boy who already knows how to do everything!", so she wrote good recommendation on my final report. This positive record had been read by the second year teacher who was distracted and never noticed that I was an ordinary, and probably stupid, boy. So she based her final evaluation on my past reputation. This thing continued for about 25 years until a chinese professor and another professor from Southampton decided to give me a PhD based on the fact that my supervisor and people from Polytechnic would have never allowed an idiot to have a PhD viva without being ready for it.
.
So if now I am a Doctor outside Italy too, it is just thanks to my brother and especially to Konami.

09 aprile 2010

Il Blog del Busca IN ENGLISH!

ITALIANO

Uno dei motivi per cui ho ridotto nettamente il numero di post sul mio blog e' il fatto che molti degli amici con cui esco attualmente non capiscono l'italiano e non possono apprezzare la mia idiozia appieno a causa della barriera linguistica. Qui a Liverpool non posso fare battute divertenti durante normali conversazioni perche' impiego svariati minuti a tradurre la battuta dall'italiano all'inglese e, quando ci riesco, e' solitamente troppo tardi perche' sia divertente.

Questi miei amici internazionali possono godere soltanto di un Busca intellettualmente castrato a causa della sua incapacita' nell'imparare lingue straniere. Questo NON E' GIUSTO nei loro confronti, perche' un Busca divertente e' un bene mondiale, non solo italiano.

Per questo motivo, e anche perche' sono molto occupato ultimamente, ho calcolato quanti dei miei amici-facebook non parlano italiano ed ho riscontrato che sono oltre un centinaio. 34 persone dal Regno Unito, 11 dagli USA, 6 malesi, 4 indiani, greci e canadesi piu' un altro fottio di persone provenienti da almeno altre 30 nazioni (tra cui 2 veneti e gente proveniente dallo Stato Indipendente del Wirral) che fino ad ora hanno potuto usufruire di un Busca a meta'. Avere un Busca senza humour e' come avere Lucy Pinder senza tette. Quasi inutile.

Quasi inutile FINORA.

Visto che dal vivo capisco circa il 50-70% di quello che i miei amici internazionali mi dicono (ridotto al 10-20% se 3 o piu' persone originarie di Liverpool interagiscono contemporaneamente) e quando non capisco rispondo ridendo anche se mi stanno raccontando di un lutto in famiglia (giuro, non lo faccio APPOSTA), e' venuto il momento di premiare queste persone a cui voglio bene e che mi hanno sopportato per anni scrivendo da ora il mio blog sia in inglese che in italiano.

Non credo che molti di loro lo leggeranno, ma lo faccio comunque per almeno 3 buoni motivi. Il primo e' che probabilmente tra poco me ne andro' da Liverpool e non vedro' piu' molte di queste persone. Questo blog bilingue mi permettera' di mantenere un rapporto con loro anche dopo, se vorranno leggermi e commentarmi, e continuare a criticare il cibo delle altre nazioni mentre loro mi prenderanno per il culo perche' non so nuotare o perche' non mangio cose con piu' di 5 ingredienti.

Il secondo motivo e' che forse cosi' non dimentichero' almeno come si SCRIVE in inglese, visto che con l'orale mi sono gia' arreso nel 2008.
Il terzo motivo e' che se per qualche stupido motivo loro volessero imparare l'italiano (visto che finora ho solo insegnato frasi del tipo "muovi il culo subito", "faccia di merda", "bella gnocca", "bella figa", "Milan, Milan vaffanculo", "Pizza pollo principessa carbonara") hanno questa fantastica opportunita' di avere un testo divertente scritto in buon italiano ed inglese quasi decente. Si, lo so che e' pieno di errori.

Cari amici, dovreste apprezzare il mio sforzo leggendomi ogni tanto e scrivendomi qualche commento qui, nel blog con i miei altri amici italiani. Se anche uno solo di voi commentera' questo post, saro' contento.
Se non lo farete, non importa. Sono un figo comunque.


ENGLISH

One of the reason why I drastically reduced the number of posts on my blog is the fact that many of my friends I currently go out with don't understand Italian and can't fully appreciate my stupidity due to the language barrier. Here in Liverpool I can't make funny jokes during normal conversations since it takes me several minutes to translate the joke from Italian to English and, when I make it, it is usually too late for it to be funny.

These international friends can only enjoy an intellectually castrated Busca due to his incapability of learning foreign languages. This is NOT FAIR to them, because a funny Busca is an international benefit, not only an Italian one.

For this reason, and also because I am very busy lately, I calculated how many of my Facebook-friends don't know Italian and I found out that they are more than one hundred. 34 people from UK, 11 from USA, 6 Malaysian, 4 Indians, 4 Greeks and 4 Canadians and a lot of people from more than 30 countries (included are 2 people from Veneto and some from the Indipendent State of the Wirral) who, until now, could only enjoy a half-Busca. Having a humourless Busca is like having a boobless Lucy Pinder. Almost useless.

Almost useless UNTIL NOW.

Since in real conversations I understand about 50-70% of what my international friends tell me (reduced to 10-20% if 3 or more people from Liverpool are interacting at the same time) and since when I don't understand I reply with a laugh even if they're telling me about recent family mourning (I swear, I don't do it ON PURPOSE), time has come to reward these people I like and who tolerate my presence for years by writing my blog from now on in both English and Italian.

I don't think many of them will read it, but I do it anyway for at least 3 good reasons. The first reason is that I will probably leave Liverpool soon and I will not see most of these people. This bilingual blog will allow me to keep in touch with them afterward, if they want to read and comment it, and to keep criticising food from other countries while they will keep making fun of me because I can't swim or because I don't eat things with more than 5 ingredients.

The second reason is that perhaps I will at least not forget how to WRITE in English, since I gave up with speaking in 2008.
The third reason is that if any international friend for some silly reasons want to learn Italian (since so far I just taught sentences like "move your ass now", "shit-face", "beautiful pussy", "beautiful pussy"(again), "Milan, Milan fuck off" and "Pizza chicken princess carbonara") they have now this fantastic opportunity to have a funny text written in good Italian and almost decent English. Yes, I know it's full of mistakes.

Dear friends, you should appreciate my effort by reading it sometime and by writing some comments here in the blog with my other Italian friends. If at least one of you comments this post, I will be happy.
If you won't, it does not matter. I am awesome anyway.
(the URL of the blog is http://ilbusca.blogspot.com/)

18 gennaio 2010

Alla fine non sono mica un ingegnere

§.
Seriamente, per una volta. Chi prendo in giro? Io ho una laurea e quasi un dottorato in Ingegneria Meccanica ma non sono un ingegnere. Un ingegnere come minimo prova a costruire un go-kart, fa esplodere i condensatori o cerca i messaggi satanici nelle canzoni invertendo i file .wav in Matlab. Un ingegnere si porta i problemi a casa e li risolve di notte, non passa tutto il tempo a fare foto o a scrivere un blog. Un ingegnere dovrebbe pensare a come ottimizzare le cose, non a come fare un video da mettere su youtube in cui interpreta tutti e quattro i Queen.
Un ingegnere meccanico dovrebbe essere interessato alle auto, alle moto, ai robot, alle seggiovie, agli aerei, alle navi, ai materiali, all'automazione.
.
Che poi l'ingegnere riesco anche a farlo, eh. Non sono un mago della meccanica ma nemmeno un cretino. Se mi assegni un problema in qualche modo lo risolvo in maniera anche abbastanza professionale. Pero' non c'e passione. Ogni tanto c'e' quella soddisfazione che mi fa dire:"Cazzo funziona davvero!". E' bello quando capita.
.
Ho sbagliato scuola per colpa della paura. Alla fine delle medie mi son detto: "Beh, visto che mio padre ha un'industria metalmeccanica e in Valsesia ci sono altre mille rubinetterie o simili, faccio l'istituto tecnico cosi' se alla fine mi sono rotto di studiare un lavoro lo trovo di sicuro, che se faccio il liceo e basta non ho nessuna qualifica utile.".
.
Razionalmente ineccepibile.
.
Finisco l'ITIS e dico:"Ok, apparentemente nessuno si accorge che non studio un cazzo quindi magari posso farcela anche all'universita'. Ho gia' una base di tipo meccanico, facciamo ingegneria meccanica visto anche che nel Nord-Ovest ci sono un mucchio di industrie di questo tipo ed un lavoro alla fine salta fuori di sicuro. Possibilmente piu' interessante di quello che farei se fossi soltanto un perito."
.
Poi anche li' non si accorgono che non studio un cazzo e in 6 anni mi danno una laurea. Lavoro un po' nell'ambito della meccanica ma mica mi diverto. Uno deve essere felice quando lavora, altrimenti e' solo un esercizio per portare a casa i soldi. Andiamo a Liverpool a fare un dottorato, magari e' piu' divertente. In effetti e' piu' divertente, sia il lavoro che l'ambiente (perche' e' nuovo e diverso).
.
Pero' non c'e' quell'entusiasmo. Quella voglia di migliorare ogni giorno. Niente da fare, non sono ne' un ingegnere, ne' un ricercatore. Sono troppo cretino per fare dei lavori cosi' seri. Uno che passa tutto il giorno a pensare a cazzate non puo' imporsi di fare il serio tutta la vita. E' innaturale.
.
Pero' non sono mica in grado di fare il comico, lo scrittore o il regista. Si deve studiare anche per quello. E di scemenze non si campa, ne' io ne' la mia ipotetica famiglia. Allora si cercano lavori noiosi sognando di fare altro. Che minchiata.
.
Ho in mente un film d'amore bellissimo. C'e' un produttore che vuole offrirsi per produrlo e per darmi uno stipendio per sei mesi (da Aprile in poi) in modo che io possa mettermi a scriverlo senza l'angoscia di morire di fame sentendomi anche motivato? Mi servono due attori sui 25-30 bravi, altri due che vanno bene anche un po' piu' scarsi, due bambini che assomiglino ai due attori bravi ed un po' di riprese esterne di 3-4 citta' europee diverse. Come garanzia di qualita' ho la marea di cazzate che ho scritto sul blog o sono sparse ovunque nel web.
.
Speriamo di non reagire con questo pessimismo ogni volta che la Juve perde (ogni 7 giorni circa).

14 gennaio 2010

Busca la persona aperta.

Visto che non posso piu' insultare i miei collaboratori come apertura del post, da ora in poi mi tocchera' iniziarli con un simbolo buffo della tastiera. ¬. E' comunque piu' interessante della media delle cose che scrivo.
Ultimamente tra i miei fans si e' creato malumore... leggo nei commenti: "aprire il nuovo anno con un post su un telefilm di dubbia qualità, mi pare alquanto deleterio per le mire ambiziose che questo blog DEVE avere", "ormai la retorica è diventata il tuo pane quotidiano", "Dai una ventata di novità al tuo blog", etc. etc.
.
Ovviamente di fronte a tali critiche, peraltro giustificatissime ed obiettive, non mi resta che una cosa da fare: niente.
.
Oggi ho finalmente dato alla Apple l'opportunita' di stupirmi. Ho pensato: cazzo ho amici designers, amici informatici che lavorano all'universita', un fratello, tremila fotografi professionisti che usano Macs, Iphone e sticazzi, non saranno mica tutti cretini! Se queste cose costano di piu' sara' perche' funzionano davvero meglio oltre ad essere fighe. E poi sono piu' STABILI (parola abusata del decennio 2000-2009).
.
Allora diamo una possibilita' all'Ipod shuffle della Didona. Apro la confezione taaaaaaaaaaac, connetto al PC taaaaaaaac, gia' l'ipod mi si incazza: "NON HAI ITUNES?!?!", "Scusami, sai uso Windows e Winamp da 15 anni e mi sono sempre bastati per tutto...", "NON HAI ITUNES?!?!", "Ma guarda, davvero, non l'ho fatto di proposito... ho usato anche altri lettori mp3... ci copiavo dentro il file e andavano...", "NON HAI ITUNES?!?!", "OK, lo scarico.".
.
Quasi 100 mega, molto piu' di Doom, Alone in the Dark, Monkey Island 1 e 2 e Day of the Tentacle... fara' anche i toasts.
.
Installato taaaaaaac. Album di artisti che non me ne frega un cazzo che saltano fuori dappertutto taaaaaaac. Itune store per vendermi cose taaaaaaac.
.
"MI SINCRONIZZO?" mi chiede l'Ipod che ho appena rinominato come "Nando". "Eh? Sincronizzarti a che? Adesso mi fai scegliere che canzoni metterti su, no?". "OK, MI SINCRONIZZO ALLA TUA LIBRARY". "E' vuota, ho appena installato Itunes". "NON AVEVI ITUNES?!?!". "Aridaje".
Aggiungo i miei mp3 alla libreria principale, e poi ne metto alcuni su Nando e lo faccio SINCRONIZZARE. "Sei sincronizzato, Nando?". "SI'!". "Figata, posso andare a lavorare?". "SI'!". Metto le cuffiette bianche da fighetto e attacco la mia clip alla tasca, fighissima. E' della Didona quindi e' rosa, ma tant'e'.
.
Cacchio, si sente benissimo! Le cuffie sono una figata. Mi escono in continuazione dall' orecchio ma si vede che e' colpa mia, che non sono adatto alle cose ergonomiche. Pero' si sente davvero bene. Brava Apple. Oh eccomi al lavoro: sono disoccupato quindi sono li' solo per scrivere la tesi quindi sono anche autorizzato a cazzeggiare. Mi avvedo che ho dimenticato una delle mie canzoni preferite sul mio fichissimo Ipod. Me la scarico al lavoro (posseggo il CD originale, lo giuro) cosi' me l'ascolto. Mp3 trovato taaaaaaaaaac. Scaricato taaaaaaaac. Attacco l'Ipod taaaaaaaaaaaac.
.
"NON HAI ITUNES?!?!", "Ah, gia'! Il fatto e' che al lavoro non posso installare tremila software per le cazzate allora usavo solo spotify online...", "NON HAI ITUNES?!?!", "Ma guarda, davvero, non l'ho fatto di proposito... vedi ho Matlab, Patran, Nastran, Mathematica, AutoCAD, Pro Engineering, Solidworks, LMS, Simulink, Linux, Office, non c'era posto... mi sono dimenticato...", "NON HAI ITUNES?!?!", "OK, lo scarico.".
.
Quasi 100 mega, pero'! Quant'e' la mia tesi? Cinque. Che fallito che sono. Installato! Taaaaaaac!
.
"BUSCA, SONO GIA' SINCRONIZZATO AD UN'ALTRA LIBRERIA... CHE FACCIO CANCELLO TUTTO E MI SINCRONIZZO A QUESTA?", "Calma calma... voglio solo aggiungere UNA canzone... tra l'altro volevo anche toglierne una che per sbaglio ho messo due volte...", "MA IO SONO SINCRONIZZATO AD UN ALTRA LIBRERIA!", "Ma che cazzo vuol dire sincronizzato?!?!? Tu contieni i miei files e basta, smettila con ste manie di protagonismo e fammi cancellare quella canzone doppia", "MA NON CAPISCI IO MI VOGLIO SINCRONIZZARE CON QUESTA LIBRERIA", "ma porc... allora tutte le canzoni che avevi sono grigie e non riesco a spostarle, ascoltarle o cancellarle su questo Itunes... fai quello che vuoi, sincronizzati!", "OK. CANCELLO TUTTO E MI SINCRONIZZO", "No aspett...".
.
Odio la Apple.

07 gennaio 2010

Come ogni anno vi consiglio una serie TV

Ciao. Buon Natale, buon anno, e' da un casino che non scrivi niente, hai deciso cosa fare adesso che sei disoccupato, finita la tesi, torna qui, vai la'. Eccetera eccetera.
.
I miei discepoli piu' attenti avevano seguito il mio consiglio riguardo alla visione di "The Big Bang Theory". Altri mi hanno persino seguito con "The Inbetweeners". Mi rivolgo ai fedelissimi per "How I Met Your Mother". Mi sono informato e ho visto che questo telefilm e' gia' andato in onda in Italia con il titolo orribilmente tradotto in "E alla fine arriva mamma!". Giustamente non lo avra' guardato nessuno (smentitemi se e' diventato un successo) ma ora vi spiego perche' invece dovete guardarlo (meglio se in lingua originale). Dovete guardarlo perche' c'e' il personaggio Barney Stinson.
.


.
Senza Barney Stinson sarebbe la solita copia di Friends con trentenni che non vogliono crescere (come me, tra l'altro), carina ma non come l'originale. Con Barney Stinson diventa AWESOME! Donnaiolo, arrogante, maschilista, sicuro di se'. Vediamo chi mi segue questa volta.

03 dicembre 2009

Qui comanda Busca!

Visto che i miei collaboratori sono piu' inutili della beta version di Google Wave, mi sono rotto le balle e ho tolto la scritta "(& co.)" dal titolo del blog e le loro facce dalla colonna "Autori del blog del Busca" per metterle nella infamante colonna degli "Ex-collaboratori fannuloni". Insomma vi avevo chiesto di aiutarmi ogni tanto nel caso in cui avessi avuto una crisi creativa o fossi occupato ma voi preferite ancora una volta avere una vita tutta vostra anziche' dedicarne una piccola parte ai miei amati lettori. Mi dispiace un po' perche' il post del Cek che mangia il peperoncino verde e quello della finale di Champions del Lucio erano due piccoli capolavori ma vabbe'. Vi ringrazio per quei momenti di gioia che avete dato a me ed ai nostri lettori, ma e' venuta l'ora di riprendere la mia inutile creatura e tenermela tutta per me. Almeno la rovino per conto mio e non mi faccio aiutare.
.
Poi, gia' che c'ero, ho tolto anche le pubblicita' di google che mi fruttavano un euro ogni due mesi (che non incassero' mai) e che ferivano il mio senso estetico. Se si vogliono fare soldi si deve lavorare, non sperare che qualcuno sbagli a cliccare. Che poi uno come me mica scrive un blog per soldi. Che cazzo. Non sono mica un blogger.
.
Vi racconto un po' di fatti miei. Ho rinnovato il contratto di casa mia qui a Liverpool fino al 31 marzo in modo da poter finire il dottorato con calma stando logisticamente vicino al laboratorio ed al mio professore visto che c'e' ancora un articolo in ballo e degli esperimenti da finire. Da gennaio non ho piu' uno stipendio ed ho scelto di fare il disoccupato, o meglio lo studente, per tre mesi. Non ve ne frega niente? A me si', e questo e' il MIO blog.
.
Domenica 6 dicembre saranno 10 anni da quando pubblicai il primo file di Busca is on the net. Un casino di cose sono cambiate da allora, ho conosciuto un mucchio di persone nuove, ho scritto un mucchio di post sui quali ho anche cambiato idea piu' volte e non me ne vergogno. Anche io sono cambiato, altrimenti sarei ancora qui a scrivere della signora Fletcher. E' diventato sempre piu' difficile attirare lettori, sia per colpa mia che non so piu' scrivere e sia per la concorrenza da parte di youtube, facebook, siti porno, gazzetta, quotidiani, eccetera, che 10 anni fa in pochi visitavano (a parte i siti porno, quelli sono stati un successo dal giorno dopo la nascita di internet. Mi immagino il primo nerd del progetto ARPANET che si manda il primo messaggio "Prova" al suo altro amico nerd che immediatamente gli risponde con una immagine ASCII di Marylin Monroe nuda).
.
Questo post potrebbe finire cosi', senza un vero messaggio e senza fare ridere, ma sarebbe inutile. Allora vorrei parlare un attimo del livello culturale di chi commenta gli articoli della gazzetta dello sport online. Vi dico solo che un po' di tempo fa ho letto testualmente: "In questi casi, il primo da andarsene é ill'allenatore". Meno male che io ho la dottoressa Fabiani per competere.

11 novembre 2009

Quel 5% male(bene)detto

Visto che i miei collaboratori sono piu' inutili di Zebina (e quasta volta ci sono andato pesante), rieccomi a scrivere un post di persona. Sono in un periodo lavorativamente e organizzativamente stressante a causa di: consegna di una tesi di dottorato in due mesi circa, presentazione del progetto per cui sono stato pagato ad una rappresentante dell'Unione Europea il 20 novembre, esperimento che non da' alcun risultato positivo, report di venti pagine da consegnare ENTRO E NON OLTRE il 30 ottobre (lo so, lo so), ricerca di un lavoro, contratto della casa che scade il 31 dicembre con futuro ignoto, tremila contratti di luce, internet, acqua, banca da spostare/disattivare, regali di Natale da comprare, lampadina del cesso che si e' bruciata dalla forma assurda ed insostituibile, discussione della tesi probabilmente in febbraio/marzo, montagne di oggetti da vendere o traslocare altrove, ultimo rompicapo del Dottor Layton che mi sta dando filo da torcere da quattro giorni (anche se stanotte dovrei risolverlo, perche' oggi anziche' scrivere il report per il 30 ottobre ho pensato tutto il giorno a come farlo), riorganizzazione dei dati del precedente esperimento per un'eventuale pubblicazione, compilazione di form e documenti per la consegna della tesi e la designazione degli esaminatori, gestione dei fantacalcio della gazzetta disastroso e perdita della prima posizione nella Engineering Serie A della Fantasy Premier League.
.
Quindi vi beccate un post semiserio.
.
Sono diventato intrattabile, insofferente e rispondo male e scazzato a tutti. Non e' colpa del futuro incerto, quello e' incerto per tutti. E' colpa del mio 5% instabile montato nel 95% del prevedibile Busca. Quello che mi ha portato a Liverpool insomma.
In condizioni normali sono la persona piu' prevedibile del mondo. A qualsiasi ora di qualsiasi giorno, uno che mi conosce sa sicuramente dove sono, con chi e come sono vestito. Anche cosa mangio. Sono un abitudinario pazzesco, faccio sempre le stesse cose nello stesso ordine alle stesse ore.
Quando la mia routine viene perturbata arriva lui, l'imprevedibile. Lo temo un po' quel tipo, quel 5%. Chissa' cosa mi fa fare questa volta. A volte temo che mi voglia portare negli Stati Uniti. Davvero. Che mi faccia fare una domanda all'Universita' di El Paso o qualcosa di simile. Guardate che quello e' fuori di testa. E' fortissimo, determinato e anche intelligente ma non e' per niente razionale e segue solo l'istinto. Ho anche paura che un giorno o l'altro mi faccia mollare tutta la carriera ingegneristica ed accademica per fare qualche lavoro assurdo solo perche' lo trova piu' divertente.
.
Il fatto e' che se lo lascio agire per 2 o 3 giorni quello e' capace di incastrarmi per 3 anni come ha fatto con Liverpool. Devo tenerlo d'occhio, perche' arriva senza avvisare e prende il controllo di tutto e puo' farlo in qualsiasi momento, ragazzi non ascoltate questo bacchettone del Busca, non e' il suo vero io. Avete una vita sola, se volete fare qualcosa fatela adesso, se rimandate potrebbe essere troppo tardi. Gli errori si ricordano a lungo ma i rimpianti ancora di pma vaff...! Avete visto? Era lui! Non capisce un cazzo. Crede che la vita sia un gioco e che se vuoi davvero fare qualcosa, puoi farla.
Questo tizio idealista e anche un po' comunista che vive dentro di me ha un mucchio di idee che non sa come realizzare, non ha paura di niente ed e' anche un po' arrogante. Non capisce che la vita non e' un film e che bisogna seguire certi schemi razionali per avere un'esistenza equilibrata 'sta minchia. Sei stato tre anni a Liverpool e sei andato una volta a Londra per lavoro. UNA volta. Quando vuoi andarci a Londra a farti un giro? Quando sei in pensione e rimbambito? Guardare il film "Up!" non ti ha insegnato niente? La casa che il personaggio principale si portava dietro rappresentava i beni materiali, il passato, le certezze. Non vedevi che fatica faceva? Muoviti che per sedersi c'e' sempre tempo. E spendi 'sti soldi tirchione. Vuoi essere il re del cimitero? Ma vedi diaaancora? Sto risparmiando per comprarmi una bella casetta da ristrutturare, col mio piccolo studio e il giardino con i faggi. Mi sembra ragionevole. A te Trainspotting non ha insegnato niente? Pirla.
.
Se finisco alla University of Tokyo o a Melbourne venite a prendermi con la forza, vi autorizzo io. Il 5% tentera' di ribellarsi ma una volta in Italia il 95% razionale vi paghera' una pizza e una birra. Nei soliti due locali in cui andiamo da una vita. Tanto ti frego di nuovo quando meno te l'aspetti. Crepa. Io ti ho fregato per 27 anni e tu te ne sei presi solo 3. Rivoglio la mia tuta grigia, le mie camicie tutte uguali, voglio riannoiarmi con costanza e tranquillita' come una volta. Voglio andare per funghi, non passeggiare per una citta' che non parla la mia lingua. Ma stai zitto scemo che alla fine ti piace, non sapevi nemmeno cambiare una lampadina tre anni fa, adesso vai a Cambridge a presentare in inglese. Vuoi evolverti o vuoi rimanere sempre uguale? Fai qualcosa di nuovo che piu' di un terzo della tua vita e' gia' andato. Vuoi gia' sederti adesso? Boh, non lo so. Neanche io.