11 gennaio 2007

Anomalie inglesi

Nella pausa pranzo mi mangio sempre una specie di tortina salata con dentro prosciutto cotto (affumicato ovviamente) e formaggio (credo cheddar) da Greggs. Lo pago 0,86£ (circa 1,30€).
Poi mi faccio un caffe' dal mitico Costa Coffee (l'unico in grado di fare un caffe' quasi uguale a quello italiano) pagandolo 1,30£ (circa 2€). Non mi da' fastidio il fatto di pagarlo piu' del pranzo, non sopporto invece essere obbligato a pronunciare male le parole italiane per farmi capire.
Il suddetto caffe si chiama "ristretto" ma se lo pronuncio come si dovrebbe nessuno mi capisce. Allora devo dire:" Could I have a Ristrueituo" e muovere le labbra come quando tentavo di rianimare il viso dopo i 18 minuti del tragitto Scopello-Mera sulla seggiovia a meno 10 gradi centigradi.
Se poi ci aggiungete che quando mi siedo al tavolo col mio caffe' tutti mi guardano come un alieno con i loro tazzoni grandi come insalatiere da due litri pieni di cioccolate iperdiluite potete capire com'e' seccante prendere un caffe' a Liverpool per un italiano.
Fine pausa pranzo.

07 gennaio 2007

Le novità della vita del Busca

Sebbene voi (giustamente) preferiate i miei post idioti talvolta mi vedo costretto a parlare un po' di me per via del fatto che le mie fans più sfegatate vogliono sempre essere aggiornate sul mio conto.
Ci sono grandi novità per me: la prima e più importante è ovviamente il fatto che a Natale mio fratello mi ha regalato il Nintendo Wii!!! Non solo. La mia adorata Didona mi ha addirittura regalato Zelda!!! E' un momento magico per ogni nintendomane, figuriamoci per me.
Non è però questo il motivo della mia prolungata assenza. A dicembre non sapevo cosa fare e allora mi son detto:"Perchè non vado a fare il ricercatore nell'Università di Liverpool?" e così ho avuto un po' di compiti da svolgere per organizzarmi, far piangere un po' di gente e darmi da fare per iniziare una nuova vita in un paese straniero.
Comunque sia vivo in questo ex-magazzino portuale in Wood Street, vicino al fichissimo cinema FACT e dietro ad un verduriere pazzoide che urla tutto il giorno "wuasappsmapp BANANA coucuo theereee" (si capisce solo la parola "banana"). Le mie due finestre sono quelle tonde in fondo a sinistra. Scriverò un post sulle differenze-uguaglianze tra italia ed inghilterra quando avrò tempo.
Adesso ho poco tempo e devo ancora comprare un mucchio di cose quindi pazientate ancora un po'. Comunque installerò una banda larga che mi permetterà di chiamare gratis in Italia pagando un fisso mensile. I miei amici sono invitati a mandarmi una mail col loro numero di telefono fisso se vogliono essere chiamati... così per fare due chiacchere (leggasi "SONO SOLO COME UN CANE").
.
Vi voglio bene da 1500 km.

24 dicembre 2006

Buon Natale, neh!

Ragazzi, ho avuto un mucchio da fare in questi giorni e non ho potuto aggiornare il blog e/o rispondervi... seguiranno ancora una quindicina di giorni incasinati e poi spero di poter tornare a raccontarvi un po' della mia vita e aggiornarvi sul rapimento Mignotti (povero piccolo, che Natale terribile per i rapitori).
.
Comunque ne approfitto per fare tanti cari auguri di buon Natale a tutti voi miei amici e anche ai nemici. Da parte mia e del nano Wurtz nella foto.

04 dicembre 2006

Gli amici del Busca - Il Ceruti


Deluso dal fatto che nessuno abbia riconosciuto il grande Jon Ritman quattro posts fa, continuo la mia patetica carrellata dei pregi dei miei amici. Ecco il simpatico Ceruti.

Anche il Ceruti ha parecchi pregi, ben celati. Il suo pregio principale, oltre alla simpatia ed il fine umorismo, è la calma perenne, tipo il signor Wolf di Pulp Fiction. Solo che lui non risolve problemi, è calmo e basta, casomai ne crea.
La sua calma perenne viene da alcuni personaggi frenetici ed agitati talvolta vista come un difetto; sembra che nulla lo turbi, lo emozioni o lo spaventi e questo irrita la persona iperattiva. Siccome io sono esternamente apatico più o meno quanto lui, apprezzo invece il discorrere e lo scambiare opinioni con uno che non alza la voce, non si agita, non crea polemiche e qualsiasi cosa si faccia non si lamenta. Quanto scritto è valido in condizioni sobrie, ovviamente.
Le uniche volte in cui si altera sono giustamente per motivi calcistici, in particolare quando la sua squadra del cuore in vantaggio di tre goals nel primo tempo della finale di Champions League si fa recuperare e battere ai rigori. Ma in quel caso persino un santo avrebbe imprecato contro molteplici divinità.
Il Ceruti viene da me soprannominato Gheorghe Ceruti per le sue movenze sul campo da calcio. Ricorda infatti il rumeno Gheorghe Hagi a fine carriera, quando percorreva circa 48 metri nel totale dei novanta minuti della partita.
Ma l'atteggiamento tipico per il quale tutti noi vogliamo bene al Ceruti, che sulle prime può irritare ma abituandosi diventa un fatto di costume e società anche apprezzabile, è caratterizzato dalle mitiche PROMESSE DA CERUTI.
Il sindacato dei marinai si sta lamentando da anni per il copyright ma in realtà le promesse da Ceruti e quelle "da marinaio" sono due cose differenti. Le promesse da marinaio consistono in bugie che generano false speranze nel prossimo per creare vantaggi, lucro o subdoli guadagni che vengono puntualmente disattese generando danni (psicologici od economici) alla vittima.
Le promesse da Ceruti sono invece completamente prive della parte subdola e lucrosa. Semplicemente non vengono mantenute per pigrizia. Così quando la sera si organizza una passeggiata in montagna e lui dice :"Passa a prendermi alle otto di domani mattina" è sufficiente NON passare a prenderlo. Non ci si deve arrabbiare, lo si sa già da prima. Non lo si chiama nemmeno. Gli si manda un SMS alle tre del pomeriggio per dargli il buongiorno e casomai lo si passa a prendere per la pizza all'ora di cena (le promesse da Ceruti vengono talvolta mantenute SOLO dalle 19:00 in poi).
Il Ceruti ha delle doti nascoste: impara i testi delle canzoni a memoria, ne tamburella i ritmi della batteria con le mani in continuazione sulle ginocchia facendosi richiamare persino alla visita militare. Avrei tanti episodi da raccontare su di lui, ma blogger.com mi chiuderebbe il blog con un "Adult warning".
Il Ceruti è inoltre abilissimo nel stringere amicizie con personaggi pessimi nei pub. E' simpatico a tutti e così quando si entra nel locale si avvicinano questi elementi a salutarlo (sia maschili che femminili) con cui fa discorsi assolutamente e rigorosamente senza senso con persone che non hanno nulla in comune con lui. Per questo io e Cek lo prendiamo selvaggiamente in giro dicendogli "Va' che arriva il tuo migliore amico" ed immediatamente arriva uno a dirgli "Bella Zio!" ed attaccare discorso.
Io è dalla prima media che cerco di portarlo sulla retta via, mentre lui cerca di portarmi sulla storta via. Il Cek cerca invece di portarci assieme sulla via della sua follia. In pratica assieme procediamo su una via di mezzo obliqua che è un buon compromesso tra il giusto e lo sbagliato, tra il serio ed il folle, tra l'assurdo e il concreto.

27 novembre 2006

Gli amici del Busca - Il Cek


La nuova rubrica del blog tratta i pregi di alcuni miei amici (dei loro difetti preferisco parlare codardamente alle loro spalle il sabato sera). Per l'esordio tocca al Cek.
.
Il Cek ha vari pregi ma della maggior parte di essi non ne beneficiano i loro amici diretti Busca e Ceruti, bensì categorie differenti. Il Cek, ad esempio, è un raro caso di essere vivente di sesso maschile che sopporta l'Ikea per più di un quarto d'ora. Non solo, gli piace! Questo è ovviamente un pregio per quanto riguarda l'universo femminile che ha questo innato bisogno di mobili dozzinali made in Cina/Svezia venduti a centinaia di chilometri di distanza da casa mia per giunta nemmeno montati.
Un altro suo pregio è la capacità di macinare chilometri in auto immotivatamente ovunque e comunque, di conoscere strade di Milano che nemmeno i milanesi conoscono e di farsi circa settanta km per comprare uno shampoo. Di questo pregio beneficiano le donne senza patente, la Esso ed il benzinaio di Scopa (VC).
Ulteriore pregio è la capacità di acquistare qualsiasi prodotto abbia stampigliato sopra "Novità" e la ben nota capacità di FARSI FARE SU dai negozianti, siano essi di biciclette, macchine fotografiche o chitarre elettriche. Di questo pregio beneficia l'economia italiana e non solo.
Il Cek poi è indubbiamente gentile, disponibile, generoso e preciso. Ma a me questo non interessa. Il vero punto di forza di Cek sono i suoi attimi di follia divertentissimi: ho visto il Cek distruggere una torta alle noci cremosa col cellulare, spaccare un calzone in pizzeria con la fronte ed avere un ustione tipo-Gorbachov per una settimana, rientrare in una pizzeria dopo aver pagato per far notare che, proprio lì davanti, avevano appena investito un gatto.
Il Cek è un buon chitarrista/clarinettista, un attento quasicommercialista e un buon fotografo. Ma questo non interessa a nessuno: tutti lo apprezziamo invece quando agita una bottiglia di due litri di coca-cola e se la apre addosso, quando chiama Solange il nostro amico-satanista più violento e ne prende tantissime ma soprattutto quando da adolescente a capodanno scompare prima della mezzanotte per andare in bagno, si fa beccare ciucco e mettere in castigo, finge di andare a dormire ma si appoggia invece sul letto con ancora indosso la giacca per andare a festeggiare appena possibile, quindi si addormenta e ricompare alle 7 di mattina dopo aver dormito vestito sul suo letto di casa.

24 novembre 2006

Quindici anni


Farookh Bulsara era nato da genitori iraniani, Bomi e Jer Bulsara, giovedì 5 settembre 1946 all'ospedale statale della minuscola isola di Zanzibar, poco lontano dalle coste della Tanzania. A otto anni Farookh abbandonò la serena tranquillità dell'isola per ritrovarsi a Panchgani, a settanta chilometri da Bombay, allievo del collegio inglese di St. Peter. Fu lì che gli amici cominciarono a chiamarlo Freddie.
.
Freddie ha scritto canzoni come Great King Rat, My Fairy King, Liar, Seven Seas Of Rhye, Ogre Battle, Nevermore, The March Of The Black Queen, Killer Queen, Flick Of The Wrist, Lily Of The Valley, Death On Two Legs, Seaside Rendez-vous, Love of My Life, Bohemian Rhapsody, Good-old Fashioned Lover Boy, My Melancholy Blues, Jealousy, Life is Real che mi danno i brividi da quasi venti anni.
.
Ho apprezzato veramente la sua arte, al mondo della musica manca la sua spavalda presenza scenica. Credo proprio che ci sia stato portato via troppo presto.

16 novembre 2006

Mito


Io ho vari miti che nessuno conosce, almeno nell'ambito delle mie conoscenze più strette. Mi chiedevo se qualcuno oltre a me sappia chi è quest'uomo e perchè è il mio mito.
No, non ha rapito Mignotti. Di questo sono sicuro.

13 novembre 2006

Aiuta Mignotti, ora!

Il rapimento Mignotti sta assumendo risvolti sempre più drammatici ed è sempre più incredibile l'indifferenza dei media alla vicenda. La trasmissione "Chi l'ha intravisto" si è rifiutata di mandare in onda l'appello del padre in quanto il piccolo Mignotti aveva tormentato la redazione per mesi con falsi allarmi riguardo l'avvistamento di numerose persone scomparse, alcune delle quali persino decedute da anni.
.
Forse questo rifiuto è stato una fortuna, visto che l'appello del padre era :"Tenetevelo!".Comunque sia, noi del blog non ci arrendiamo. Rivogliamo Mignotti e le sue marachelle da Gianburrasca. Per questo vi chiedo un favore. Se qualcuno di voi ha un sito esponga questo banner per far capire ai rapitori che stanno facendo un errore; in un mondo dove i ragazzi si filmano mentre picchiano un bambino down e le supplenti di matematica se la fanno con cinque alunni minorenni, gli innocui scherzetti di Borno Mignotti sono SOLTANTO BUONUMORE vecchio stile.
.
Nella cameretta di Borno sono stati eseguiti i rilievi per cercare indizi, minacce o quant'altro utile per capire cosa è successo. La busta col raviolo che mi è stata recapitata sembra un segno chiaro eppure ci sono ancora molte discordanze. Il ruolo del cattivo Merdarubasoldi e di Patata, comparsi in un commento in un post precedente, non è ancora del tutto chiaro. La figurina di Vincenzo Iaquinta da cui Mignotti non si separava mai trovata sul ponte di Morca sembra portarci in una direzione, ma una scarpetta dal terrificante fetore trovata nel campo da calcio di Scopa sembra rimescolare tutto e proporre nuove teorie. Depistaggi o indizi? I rapitori non danno segnali da molti giorni. Mandami una mail di solidarietà a ilbusca@gmail.com, mentre se sei una giovane supplente di matematica mandala a voglioso79@porcellonischifosi.com . E' la mail di un mio amico che mi aiuta nella ricerca.