16 febbraio 2009

L'umiltà finisce dove comincia la Florida

Per una volta apro un post elogiando un mio collaboratore, il Cek, per avermi scaldato il pubblico nonchè avermi messo a conoscenza del fatto che se avessi davvero scattato una foto di me ogni giorno e ne avessi fatto un video sarei stato citato nei Simpsons. Poco male, dopotutto il genio di buscameets è stato citato addirittura antecedentemente nel 1902. Le mie idee sono talmente avanti che ho fatto il giro e adesso sono indietro di 107 anni.
Ma non voglio parlare di quanto io sia un precursore, bensì del fatto che sono andato ad una conferenza ad Orlando, in Florida. Non so se lo abbiate mai notato, ma tendo a non parlare delle cose che farò nel futuro in anticipo; preferisco farle, vedere come vanno e poi scriverle, un po' come feci col progetto-Liverpool. Se mi avessero segato il progetto per la borsa di studio sarei probabilmente ancora in Valsesia e non avrei mai limonato Biancaneve.
Era da luglio che ero nervoso per questa conferenza: è piuttosto importante nel mio campo e, nonostante su internet io appaia ovunque come il prezzemolo, sono sempre molto imbarazzato quando si tratta di parlare in pubblico. Inoltre odio volare e il volo Manchester-Orlando è di oltre 9 ore. In pratica non volevo proprio andare a questa conferenza, ma facendo parte del mio lavoro ci sono andato comunque.
.
Che figata.
.
Non so nemmeno da che parte cominciare. Anzi sì: il mio professore è un idolo assoluto. Non posso entrare troppo nei dettagli ma il supervisore del mio dottorato è un professore veramente importante nel suo campo, riconosciuto internazionalmente, inglese dell'età dei miei genitori. Veramente famoso nel suo campo, chiunque lavori su quello cita SEMPRE il suo libro. Ma non è per questo che è un mito, è un mito perchè pur essendo di questo spessore è di un'umiltà straordinaria e ascolta ed impara da tutti, ma proprio tutti, dall'operatore ecologico al premio Nobel.
Non ero mai stato ad una grande conferenza prima ma mi han detto che funziona più o meno così: per i "giovani" è una occasione per mettersi in mostra, ascoltare qualche nuova idea e conoscere persone importanti nel proprio campo; per le persone importanti, è invece un'occasione per rivedere vecchi amici (ovvero professori che vanno a queste conferenze da trent'anni), farsi una partita a golf e cercare un po' di soldi per la propria ricerca dagli sponsor. Di solito gli "studenti" si conoscono e magari la sera si esce assieme o si va ad un evento organizzato della conferenza per socializzare mentre i professori importanti si fanno i fatti loro.
Siamo arrivati di sabato io, il prof e il collega cinese che mi umilia sempre a squash. Pronti via ci offre un whisky che entrambi decliniamo gentilmente (il Busca dopo 9 ore di aereo è così) poichè entrambi astemi. Prendo un'acqua minerale e vado a dormire alle 7pm ora locale.
.
Il giorno dopo (ovviamente mi sono svegliato alle 3 di notte nel balordone temporale assoluto) c'erano dei corsi della conferenza ma lui ci fa: noleggiamo una macchina e andiamo al Kennedy Space Center a vedere un po' di razzi, il cinema IMAX 3D e la rampa di lancio da cui è partita la missione per andare sulla luna. Le altre opzioni erano Disneyland, un parco Universal Studios o il SeaWorld ma l'ingegnere medio è affascinato dalle cose spaziali e l'alternativa era un corso sulla meccanica delle vibrazioni quindi eravamo già nell'ufficio a noleggiare una "compact" car. Il concetto di compatto è quantomeno singolare in USA: le macchine considerate piccole sono comunque più grandi di una Golf, quelle "normali" sono grandi quanto DUE Golf. Tra l'altro sorvolo sulle dimensioni assurde dell'hotel e delle sue cinque piscine con campo da golf. In pratica la Florida è la caricatura dell'America: tutto gigante, pacchiano e un po' superfluo. Mi han detto che il New England è un po' più sobrio. Lo Space Center è bello, se volete vedere qualche foto sono su facebook, l'alternativa stupida al blog del Busca. Alla sera abbiamo mangiato in una di quelle Steak House americane riconfermando tutti gli stereotipi della "caricatura" Orlando.
.
Dopotutto la Florida era una super palude: l'hanno bonificata, riempita di hotel e parchi di divertimento per giustificarne una vacanza ma in realtà la città di Orlando non ha nemmeno un centro decente. Tranne forse il centro di Paperopoli a Disneyland.
.
Ho avuto il tremendo culo di presentare la mia ricerca alle 9 del mattino del primo giorno (lunedì) in modo da togliermi subito questo peso e godermi l'esperienza. Avevo 30 minuti ed avevo calcolato tutto in modo da evitare domande alla fine, ma incomprensibilmente il pubblico si era interessato e mi hanno bombardato per 10 minuti. Più o meno me la son cavata e credo persino di essermi espresso in un inglese quasi decente oltre ad aver persino CAPITO cosa la gente mi chiedeva.
.
Da qui in poi scrivo sotto forma di elenco. Per cambiare un po'.
.
- Ho scoperto che il mio prof è un fan degli Who e dei Pink Floyd. Chi l'avrebbe mai detto. E che regge benissimo 4 pinte di birra belga scura.
- Ho visto le partite dell'NBA in diretta negli States. E' bello.
- Sono andato a cena in un ristorante giapponese (disgustoso) coi tre professori che hanno scritto gli unici tre libri che uso e che sono sulla mia scrivania. E' un'esperienza singolare. Sono tutti tipi simpatici che vanno persino d'accordo tra di loro.
- Sono andato a sentire un gruppo Blues in un locale (che non si può definire pub dopo aver vissuto in Inghilterra), molto bravi anche se forse in quella zona il Jazz sarebbe stato più appropriato.
- Nota dolente: pochissime tette esposte nonostante 20 gradi centigradi di media in più di Liverpool.
- Ho una foto con Biancaneve e una con quel rompiballe di Topolino.
- Il cibo americano medio è peggio di quello inglese.
- Avevo due letti matrimoniali in camera ed un televisore al plasma. Non ho scelto io l'hotel.
- Ho visto ricercatori molto più vecchi di me che sono andati peggio di me nella presentazione.
- Ho visto altri presentare da superfighi supersicuri di sè e dire delle cagate mostruose.
- Ho visto un alligatore che girava libero.
- Pochissime tette esposte persino nelle piscine.
- Ho parlato per 30 minuti con uno sconosciuto riguardo al presidente Obama. Gli americani sono molto gentili e ti rivolgono la parola. L'opposto dell'inglese medio.
- Mi hanno schedato appena entrato: hanno le mie impronte quindi niente più omicidi senza guanti.
- Ho risposto anche io al mitico questionario sull'aereo, dove ti chiedono se eri un criminale nazista in periodo di guerra oppure se sei un terrorista. Ma io mi chiedo (e credo che CHIUNQUE se lo chieda): ma se uno è DAVVERO un terrorista, risponde YES?
- Non rispondete YES. Gli americani sono gentili ma su quello non scherzano. Se dici "Ho una bomba" ti fai qualche anno di galera.
- Il caffè è sempre peggio, mi sa che la qualità del caffè è inversamente proporzionale alla distanza dall'Italia.
- Sto guardando "This is England", è bellissimo. Non ho ancora capito dove è ambientato ma il bambino ha troppo una faccia da Liverpool (ma non l'accento).
- Nel complesso la Florida è picavole, ma non per viverci secondo me. Faceva già troppo caldo a febbraio.

14 febbraio 2009

Il mio tipico argomento del sabato pomeriggio (by Giovanecek)

Prima che il Busca parli del suo viaggio tra gli yankees, vorrei condividere con voi questi due video.
Il primo è di un pazzo, ma non poi così tanto...
Il secondo è la parodia del primo video ed è stato preso da una puntata dei simpson che ancora non ho visto, ma che di sicuro diventerà la mia puntata preferita.
Ecco il primo video, propedeutico al secondo.



Qui sotto invece il video dei Simpson


Bon, sono contento così. Busca vai col racconto

Ps: se devo proprio proprio proprio essere sincero l'idea di fotografarsi tutti i giorni era venuta anche al busca, però non nel 2000, ma nel....(Busca, quand'è che hai iniziato a fare i Buscameets??)....beh, in ogni caso senza conoscere l'uomo solo senza una bollente ragazza del primo video (ma cazzo...già sai che ti fotografi tutti i giorni, almeno non farlo appena svegliato...e se sei così tutto il giorno poniti delle domande, diverse da " quanti lindor è possibile mangiare senza avere l'acetone?" e " sul monterosa ci srà vento anche oggi?")

Con affetto

Cek

27 gennaio 2009

Oz and James Drink to Britain

Visto che le puntate della seconda serie di "The Big Bang Theory" sono finite da un pezzo ed il suo sostituto (che io comunque apprezzavo parecchio sebbene non all'altezza del primo) "The class" è stato brutalmente spostato alle 23:00 a favore del PESSIMO "Scrubs", ho dovuto cercare qualcos'altro da vedere in prima serata.
Questa volta però non mi sono affidato al mio infallibile istinto ma mi sono rivolto al mio nuovo guru della cultura British, considerando anche che le due sitcom sopra descritte sono dannatamente yankee. Il mio guru è il mio vicino di scrivania Gareth, un veneziano/gallese che è già diventato il mio modello di vita da un mese a questa parte.
Mi fa: "alle 20:00 guarda Oz and James Drink to Britain, sono due ubriaconi che stanno facendo un giro per l'UK e Irlanda a bordo di una Rolls Royce a provare tutti i migliori drinks alcoolici della zona."
Ho pensato: sarà una di quelle trasmissioni pallose tipo "Gusto" del TG5. Ma il guru è il guru ed infatti la trasmissione è bellissima; questi due mitici personaggi non prendono 10 millilitri di liquido e lo odorano per un quarto d'ora prima di appoggiarselo sulla lingua e dire che ha un aroma fruttato con retrogusto di cannella, sedano e magnolia; loro bevono duro e apprezzano.
Il gestore di turno del locale oppure il produttore del liquore cerca sempre di spiegare come apprezzare meglio quello che bevono ma la risposta che di solito ottengono suona più o meno come "versa giù e taci". Oggi sono andati nella famosa fabbrica della guinness a Dublino e il tizio gli spiegava che dovevano tenere il gomito alto per bere il liquido e non bere la schiuma che è amara e, dopo aver disquisito un pochino sul fastidio di avere il trifoglio disegnato sulla schiuma, sono finiti a bere una vera birra locale in una ferramenta/merceria (!) di un paesino vicino. (Mitici gli irlandesi che vendono la birra nelle mercerie, comunque). Mi ha detto il guru che l'altro giorno bevevano un whisky invecchiato tipo 300 anni e si lamentavano che gliene avevano dato un assaggio minuscolo.
Poi hanno riso per tre ore quando hanno messo il navigatore satellitare in lingua romena perchè la voce registrata diceva delle parole come "shit" e "arse" in continuazione. Entrmbi sono molto bravi e preparati.
La televisione pubblica italiana dovrebbe imparare dalla BBC.
.
PS: non sapevo cosa fare, allora siccome google mi diceva con insistenza "CREA IL TUO SITO!" ho fatto il mio quinto sito: Busca is on the googlenet! . Un giorno o l'altro ci metto qualcosa.

24 gennaio 2009

Per gli scettici

Questa mattina sugli alberelli sotto casa mia

Devo affacciarmi più spesso il venerdì sera.

23 gennaio 2009

Post-lampo

In attesa che il mitico Steoshi scriva un post sui migliori 50 film idioti della storia, vi rubo cinque minuti per dirvi due cose. E' uno dei momenti più belli della mia vita... non so come dirvelo... da tanto tempo aspettavo questo momento e stasera è finalmente successo... ho finalmente battuto il mio collega cinese a squash dopo oltre un anno di sfide a cadenza settimanale! Dopo aver perso il primo set ero come al solito rassegnato alla sconfitta ma un 9-4 ed un 9-6 mi hanno portato sul 2-1. Victor (nome in codice) si è rifatto sotto sul 2-2 ma poi uno stupendo 9-7 in rimonta nell'ultimo set mi ha consegnato la prima meritata vittoria della mia carriera di giocatore di squash. Italia batte Cina! Adesso voglio battere l'altro cinese a ping-pong, ma la vedo più dura. Un anno non mi basta.
.
La seconda cosa, molto più importante, riguarda la nuova moda che dilaga tra le mitiche ragazze di Liverpool, le migliori del mondo. Dopo avermi mostrato per due anni le loro prosperose tette ora osano di più, sono a livello Tinto Brass. Per favore, nessuno di voi vada mai a spiegar loro questi due concetti base, che sono purtroppo ben noti alle ragazze italiane, che vado ad enunciarvi.
.
1 - La differenza tra una t-shirt lunga ed un abito è appunto la lunghezza. Un abito intero deve coprire COME MINIMO completamente il capezzolo di sopra e l'organo riproduttivo di sotto. Se è più corto non è un abito ma è una t-shirt lunga, quindi va portata coi pantaloni.
2 - La differenza tra collant e pantaloni attillati o fuseau è data principalmente dalla trasparenza. Se le mutande sono chiaramente visibili e si legge anche la marca sono collant, se si vede solo la riga sulla chiappa o se ne intuisce soltanto la forma sono pantaloni.
.
In sostanza vedo ragazze che girano praticamente col sedere di fuori, e piuttosto spesso. Vi prego non spiegate loro queste due semplici differenze, lasciatele andare in giro ancora così per un po', voglio vederle ad agosto.
Sta cosa mi mancherà terribilmente quando tornerò in Valsesia, lo so già.

13 gennaio 2009

Prestiti per la vacanza

Io di economia non capisco niente. Cek ha provato centinaia di volte a spiegarmi l'IVA ma di fatto rimane ancora un mistero incomprensibile per me. Poco male, se avrò un'attività redditizia pagherò lui per pensarci.
Ultimamente, però, ho visto cose che vanno oltre l'immaginabile e riescono a farmi incazzare persino più di quel ciccione cinese merdoso con cui ho giocato a calcetto qualche tempo fa. Non possono esistere dei prestiti per le vacanze alle Seychelles. Non possono, non devono. Devono essere resi illegali. Io sono meno intelligente della media però... no... non ce la faccio devo trattenermi. Dico parolacce poi, lo so. Cercherò di stare calmo, sebbene stasera abbia perso altri 300 punti a Mario Kart. Spiego facile facile il mio punto di vista.
.
Se non puoi permetterti di pagare in contanti una vacanza alle Seychelles per due (totale circa 2000 euro) e non sei uno studente significa che sei povero. Non "in difficoltà" o "in un periodo di magra", sei povero. Non è un'offesa, è un aggettivo come "rosso", "alto" o "conservativo". Se sul tuo conto in banca non disponi di 2000 euro messi da parte da quando hai cominciato a lavorare significa che praticamente spendi tutto quello che guadagni ogni mese oppure che hai avuto qualche brutto imprevisto (malattia, incidente) che ti ha portato via tutti i soldi. Può essere colpa tua oppure una sfiga della vita, ma non è questo il punto.
.
Se non hai 2000 euro NON VAI ALLE SEYCHELLES. Non puoi fare un prestito per ogni stronzata. Le vacanze sono un lusso per chi può, devi accettarlo. Se non hai 2000 euro, vai all'alimentari, prendi un po' di prosciutto e salame, quattro panini e porti la famiglia a fare la gita fuori porta con un pic-nic la domenica. Se fai un prestito, inoltre, PAGHI DI PIU' di 2000 euro alla fine e ti ipotechi il futuro.
.
Io quando vedo la gente che ostenta la ricchezza che non ha impazzisco. Non c'è niente che mi faccia imbestialire di più. Cosa cazzo cambi il telefonino ogni sei mesi per avere 7 megapixel di fotocamera. SETTE MEGAPIXELS!!! E poi ha una lente grande come un unghia. La macchina quasi professionale che avevo prima, la Nikon D70, aveva 6 megapixels e stampavo le foto in formato A3 perfette. Adesso dimmi quante volte hai stampato una foto fatta col cellulare su un foglio A3. MAI! Ma poi è un TELEFONO. Deve TELEFONARE o al massimo mandare messaggi per disturbare meno. BASTA! Il mio Sagem che ho vinto coi punti della Omnitel funziona ancora e ha quasi 6 anni! Costa 49 euro e si chiude in modo da non chiamare l'Australia se per sbaglio lo schiaccio in tasca. Ma poi non sei nemmeno capace di ostentare... se vuoi ostentare ricchezza compri una Ferrari e un Rolex, non un telefonino figo e poi arrivi con la Skoda.
.
Ho visto prestiti per il televisore al plasma. IL TELEVISORE AL PLASMA! Poi lo piazzano dove c'è un segnale di merda e lo vedi peggio del televisore a TUBO CATODICO, un'invenzione del 1897. Ma se non puoi permetterti il televisore al plasma fai qualche sacrificio e ti compri un televisore coreano da 14 pollici a 69 euro tanto per vedere il tiggì e, piano piano, metti via soldi per cose più importanti. Se hai dei figli, vuoi dargli un futuro? E se sei solo, non saresti più tranquillo con 5000 euro da parte nel caso in cui perdessi il lavoro e avessi bisogno di un periodo di tempo per trovarne un altro?
.
Posso capire un prestito per la casa, per cercare di crearsi una indipendenza dall'affitto, oppure per un'automobile che serve per andare a lavorare ma per la vacanza e il televisore, NO. E' più immorale di rubare la pensione ad una vecchia vedova malata.
.
Voglio dire... non è che io sia perfetto e non sprechi mai soldi in sciocchezze però non ho mai chiesto un prestito per farlo. Se ho comprato cose superflue l'ho fatto perchè comunque potevo permettermelo e non incidevano sul mio bilancio in maniera importante.
.
Che poi dispiace vedere le casalinghe che sperano nel colpaccio al videopoker. O comprare cibo di bassa qualità, che potrebbe fare male alla salute, per tenere l'abbonamento a Sky.
.
Preferisco i ricchi che fanno finta di essere dei poveri ai poveri che fanno finta di essere ricchi.

12 gennaio 2009

Metafore videoludiche

Questo è un post per intenditori (di videogiochi), può essere di difficile comprensione per le persone normali.
.
I videogiochi sono per definizione dei giochi e quindi passano spesso davanti all'occhio distratto come un'inutile perdita di tempo o un intrattenimento infantile per adulti. L'occhio distratto ha ragione.
Io ho però il potere di dare significati esistenziali alle cose più stupide e i videogiochi mi danno l'opportunità di scrivere un post sugli insegnamenti che i nostri amici di pixels ci trasmettono da anni.
.
"Nella vita può sempre arrivare un guscio spinato" (Mario Kart) - Sii umile, non sentirti mai arrivato o il migliore.
.
"A falciare erba non si diventa ricchi" (Zelda) - I lavori troppo semplici potrebbero non bastare: mantieniti aggiornato.
.
"Una motosega non aprirà una porta di acciaio" (Doom) - Con la forza non si ottiene tutto.
.
"Un cross dalla tre-quarti può portare al gol" (Sensible Soccer) - Non escludere nessun tipo di soluzione ad un problema solo perchè qualcuno ha fallito prima di te.
.
"Il guscio verde può fermare il guscio rosso" (Mario Kart) - A volte i rimedi semplici risolvono situazioni complesse.
.
"Agli zombie spara in testa" (Resident Evil 4) - Questa non è una metafora, bisogna davvero fare così.
.
"Meglio portarsi dietro due pozioni rosse in più piuttosto che risparmiare qualche spicciolo" (Diablo 2) - Nella vita non si sa cosa potrà accadere, sii previdente.
.
"Salvare la principessa Peach è una perdita di tempo, nel prossimo gioco la rapiranno di nuovo" (Super Mario Bros) - Non fate sempre tutto quello che le donne vi chiedono.
.
"Quando il guscio spinato arriva a due metri dalla linea del traguardo, smetti di giocare" (Mario Kart) - Ci avevo messo TRE ORE di vittorie contro bambini giapponesi fortissimi per salire da 8100 a 8400 punti nella classifica mondiale quando all'ultima partita prima di cenare ero PRIMO contro 11 bambini SCARSISSIMI (tutti punteggi tra 4000 e 5000) di tutto il mondo nel rettilineo finale della Valle Fantasma 2 avendone doppiati anche 3. Arriva il guscio spinato blu che mi fa saltare in aria. Riatterro. Un doppiato dietro di me spara il MISSILONE, mi travolge e mi fa cadere nell'acqua. Mi ripescano, l'altro doppiato spara una stella e mi travolge RIBUTTANDOMI in acqua. Mi ripescano, mi arriva un guscio verde sparato alla cieca da uno di quelli che hanno già concluso la gara davanti a me, mi superano in tremila, riparto e arrivo undicesimo su dodici. Perdo 375 punti in una gara. Porca pu**ana m***a ma vaf*****lo che nervoso.

06 gennaio 2009

Sto peggiorando

E' da un po' che scrivo solo post inutili e poco divertenti. Lo so perchè mi accorgo, quando li rileggo, che non dicono niente. Non si può sempre scrivere dell'ultima stranezza di Liverpool, di un film, scrivere elenchi di argomenti casuali o le parole che la gente cerca su google per arrivare qui (fenomeno che si è diffuso a macchia d'olio tra i blog amici, tra l'altro. E non pretendo certo di essere stato il primo io stesso). E non si può nemmeno fare troppo il messia che rivela verità assolute o fa il saputello saccente. A volte bisogna anche scrivere cose interessanti, ma un argomento non può essere interessante per tutti, purtroppo.
.
Da uno che si commuove a guardare The Full Monty o Bad Santa cosa potete pretendere, dopotutto.
.
L'altro giorno andavo come al solito in giro a caso per Liverpool a fare foto quando ho visto una specie di opera d'arte: un tizio ha scritto un mucchio di domande con risposte basate su dei sondaggi svolti su vari edifici della città invitando le persone a leggerle e pensare. Non è un'opera nuova, c'è da circa un anno ed ho già letto praticamente tutte le domande dandomi velocemente delle risposte stupidissime, ridendo grassamente tra me e la mia ignoranza. L'altro giorno però l'opera d'arte ha funzionato e mi sono fermato a pensare guardando la frase della foto qui sopra.
.
Significa più o meno: "Pensi di essere più intelligente della persona media?" e la risposta con il risultato del sondaggio scritta in piccolo in alto dice "La persona media pensa di essere più intelligente della media". Pensateci un attimo. "La persona media pensa di essere più intelligente della media".
.
Io ci ho pensato su per quanto riguarda me stesso. Non so se è perchè talvolta la mia autostima è bassa o perchè sono davvero mediamente intelligente o sub-mediointelligente oppure magari modesto ma io non penso di essere più intelligente della media. (Apro una piccola parentesi per i filosofi che leggono il blog, nella frase precedente ci sono almeno tre contraddizioni nel mio pensiero).
.
Innanzitutto, l'intelligenza non è di facile misurazione. E' pieno di cosiddetti "geni" che sanno fare tutti quei giochini logico-matematici da cui risultano quozienti intellettivi elevatissimi. Poi non capiscono quando un amico ha bisogno di una buona parola o ti stringono la mano come se avessi la lebbra. Se si vuole misurare davvero l'intelligenza di una persona bisogna fare tremila test in condizioni diversissime, non scoprire qual'è il numero che segue nella serie 1 11 21 1211 3112 211312. Inoltre, il contesto in cui uno è cresciuto influenza questi tipi di test rendendoli assolutamente inutili. Se uno è cresciuto nella foresta e non ha mai avuto bisogno di usare la matematica questo non significa necessariamente che sia meno intelligente di me ma soltanto che affronta un test a cui non è abituato preparato da persone che hanno un altro tipo di background intellettivo.
.
Scusatemi per avere usato il termine "background" ma sto dimenticando l'italiano e non so ancora l'inglese. E' un casino.
.
La verità è che siamo tutti un po' arroganti e pensiamo di essere migliori degli altri. C'è stato forse un periodo in cui l'ho creduto anche io, ma sono ormai anni che ho capito che tutte le persone, anche le più impensabili, hanno dei talenti diversi dai miei, alcuni migliori e alcuni peggiori. Potrei forse essere sopra la media mondiale della conoscenza della dinamica, per esempio, ma sono negli ultimi cento del mondo per quanto riguarda il ballo Salsa. Che poi i talenti, la dinamica e il Salsa c'entrino con l'intelligenza è da dimostrare.
.
E' un post paranoico senza capo nè coda.
.
Quasi quasi taglio qui con 'ste cazzate, senza finire il discorso.
.
Comincio invece col dire che nella FA Cup c'è il derby e potrò ancora una volta prendere in giro il buon Luigi che si ostina a tifare Everton. Lo chiamano "The people's club" (la squadra della gente) mentre dovrebbe chiamarsi "The people who couldn't get the Liverpool FC season ticket since there is currently a waiting list of many years' club" (La squadra di coloro che non sono riusciti a fare l'abbonamento al Liverpool FC in quanto attualmente c'è una lista di attesa di diversi anni).
Poi volevo anche dire che la Didona ha trovato un'altro dei suoi telefilm con morti che io non sopporto. Mi ha proposto per mesi ogni tipo di autopsia con CSI, poi un'altra sigla tipo NCIS sempre farcita di polizia ed omicidi, poi law and order e quello di una tizia che parla ai fantasmi (di persone morte, ovviamente). Adesso guarda "Cold case", ovvero una squadra che va a prendere i vecchi casi archiviati da decenni e alla fine stana l'assassino che pensava di averla fatta franca tipo Stasi. Arriva sta tizia a casa tua e comincia a chiederti dov'eri il 6 novembre del 1989 alle 3 del pomeriggio (che poi, parliamoci chiaro, chi si ricorda esattamente dov'era il 6 novembre del 1989 alle 3 del pomeriggio... io no... per forza si confondono e si tradiscono) e ti fanno un casino di menate fino a che non scoprono tutto e ti mandano in galera a vita. Poi la giustizia è lenta, per forza! Invece di occuparsi di un omicidio avvenuto ieri cercano un assassino del 1970.
.
"Busca, perchè non pensi ad un argomento e scrivi un post su quello e bòn, invece di insistere con queste scritture sconnesse?"
"Non lo so, mi escono così."
.
Poi volevo anche chiedervi una cosa: secondo voi sarei più bravo a scrivere un libro oppure un film? Ogni tanto mi vengono delle idee pazzesche ma non me le appunto mai così se ne vanno da dove son venute e un altro giorno è passato senza vincere l'oscar/pulitzer.
.
Che forse aveva ragione Vasco Rossi. O magari anche Celentano.
.
Cek rideva, si spanciava, già sapeva...

05 gennaio 2009

Dal tramonto all'alba (By Didona)

Dopo quasi un anno in questa città non mi stupisco quasi più di niente. Anche se ho scoperto che quando si esce di casa alle sei e mezzo del mattino per andare in ufficio, nella città deserta si possono vedere cose interessanti.
Questa mattina dall’altra parte della strada camminava un tizio vestito elegantemente di scuro e con un lungo mantello nero. Non sembrava reduce da una festa né dal mercü scurot (che qui a Liverpool avrebbe esiti devastanti).
Quindi o era Dracula o il fantasma di George Byron - visto e considerato che i mantelli sono fuori moda da almeno un secolo e mezzo - …
Quando tornerò a vivere in Valsesia mi annoierò a morte, lo so già.

31 dicembre 2008

Volevo fare l'ultimo post dell'anno (by Giovanecek)

Per rimanere in tema con il post precedente (con un comma del post precedente), ecco un mito francese.
Evvedi che questi francesi non sono tutti ULLALLA', OUI OUI OUI, FRU FRU FRU!!!
Diventa anche tu fan di FRU FRU