28 ottobre 2008

Ma chemmmmùùùù, che mmmùùùù...che musica maestro (by il Ceruti)

Eccovi una serie di simpatiche animazioni di vari generi musicali, e dei loro rappresentanti di categoria che sono tra di noi ogni giorno...

Link

Io le ho trovate divertenti e abbastanza veritiere...
Bòn basta così per oggi.

22 ottobre 2008

Purtroppo non potete apprezzare...

Ma se qualcuno di voi ha mai sentito un'intervista dopo partita di Gerrard... (nell'ordine Bnitez, Gerrard, Carragher, Owen e Crouch).

17 ottobre 2008

Non ve lo dirò.

Il post inizia come consueto insultando i miei collaboratori che sono meno utili di uno spasma intestinale in un sottomarino (tranne il Ceruti) e dicendo che potete comprare la mia foto cliccandoci sopra. Dopo le frasi di rito comincia il post.
.
Qualche giorno fa avevo avuto delle belle idee per dei posts seri poi mi sono detto:"vuoi mica fare un blog che fa pensare!", allora sono rinsavito e mi rimetto a scrivere cose stupide ed infantili e vi lascio preoccupare per le vostre cose senza suggerirvele io.
.
Volevo scrivere a quelli della mia generazione che non si può continuare a vivere nel passato e che non bisogna sempre pensare agli anni 80 o 90. Che bisogna andare avanti perchè il mondo non si ferma mai anche se alcuni vorrebbero che lo facesse. Ma non ve lo dirò perchè questo non è un post serio.
.
Poi pensavo a quelli che ti dicono che bisogna concentrarsi sul lavoro e sulla carriera prima di tutto perchè tanto gli amici prima o poi pian piano scompaiono tutti. Volevo dirgli che si sbagliano e se gli è successo è perchè avevano degli amici di merda e che quelli buoni durano tutta la vita. Però mi sembrava una cosa troppo seria da scrivere sul mio blog.
.
Pensavo anche quanto sia importante coltivare delle passioni e farlo ogni giorno possibile, che altrimenti le giornate passano e non hai imparato niente di nuovo e sei uguale a ieri. Ma poi mi avreste preso in giro, allora non lo scrivo più.
.
Poi mi sono venute in mente tutte quelle persone che si fanno sfruttare negli stages per "lavorare nel loro campo" o perchè "è inerente ai miei studi". Il vostro campo non è fare 6 mesi da uno stronzo che vi da 500 euro al mese (se siete fortunati) e poi vi scarica per prendere il prossimo. Quello non è il vostro campo, rischiate un po' oppure cambiate campo. La gran parte delle persone che stimo di più fa un lavoro che non c'entra niente con quello che ha studiato. Ma non ve lo dico perchè potrei sembrare un ipocrita e poi non fa ridere.
.
Non vi sto neanche a spiegare quanto mi piace camminare sulle foglie secche, perchè sennò poi pensate che abbia anche un lato romantico.
.
Poi mi chiedevo perchè ho un sito internet dal 1999 e per chi lo facessi, se per me o per voi. Poi mi sono risposto che non importa e ho realizzato che "non importa" è una risposta fenomenale ad un mucchio di domande esistenziali. Ma non volevo sembrare troppo filosofico allora non lo scrivo.
.
Pensavo anche quanto fosse stupido giudicare le persone dal titolo di studio e quanto una laurea possa renderti arrogante se non sei una persona equilibrata.
.
Poi pensavo a quanto è bello sentire l'inno italiano quando sei all'estero. Ma non ve lo dirò.
.
Poi pensavo a quanto mi piaceva oggi parlare con tanti stranieri e che "diverso" non vuol dire "sbagliato". Ma mi sembrava una frase fatta e non la scriveroò.
.
Bon, tutto qua. Allora non vi scrivo niente oggi, altrimenti rischio di diventare più interessante di facebook.
.
P.S. : ho appena scoperto che un Interista/tifoso dell'Everton segue il mio blog e siccome nonostante tutto questo è una persona simpatica lo saluto e spero che il mio blog piaccia anche a lui.

07 ottobre 2008

Studentessa Erasmus

Visto che i miei collaboratori (a parte il Ceruti) sono utili quanto un lettore minidisc, ecco una breve riflessione su quello che ho capito degli studenti Erasmus in questo anno e mezzo (quasi due). Per chi non lo sapesse il progetto Erasmus è un periodo di 6 mesi o poco più all'estero in cui gli universitari possono studiare e dare esami in una Università estera che vengono poi convertiti in esami validi una volta rientrati in Italia.
.
Studentessa Erasmus alla mamma/papà:
.
"Mamma vorrei fare domanda per il progetto Erasmus all'università quest'anno: mi darebbe l'opportunità di imparare bene l'inglese o un'altra lingua oltre a dare un rilievo particolare agli esami sostenuti in una rinomata struttura estera che potrebbe anche incidere sul voto finale di laurea. Mi sento poi anche pronta a maturare e a darmi da fare per essere indipendente sotto ogni aspetto. E' un'esperienza che mi farà crescere e credo anche che mi dia un aiuto per trovare lavoro dopo l'università.
Se accettano la mia domanda dovrebbero anche darmi una borsa di studio che non basta a coprire tutte le spese ma comunque aiuta molto quindi dovreste solo aiutarmi un pochino. Ci sono un mucchio di università prestigiose in tutta Europa e anche fuori! Ci vorremmo andare io e la Marta per quel corso di management and economics in particolare di cui ti ho parlato settimana scorsa. Che ne dite?"
.
Pensiero della studentessa Erasmus:
.
"Sganciate 3000 euro che devo andare alla Università delle Canarie a darla a destra e a manca a persone di ogni nazionalità e religione. Faccio due o tre progettini delle balle e me li contano come "Scienza delle Costruzioni", "Analisi 2" e "Fisica 2" dopodichè la sera bevo come una spugna cocktail di qualsiasi genere in una bottiglia di plastica da due litri per poi ridarla a destra e a manca a mezzo mondo assieme a Marta. Sì, "assieme". Cacciate i soldi che vi mando due cartoline e vi porto una felpa del Campus e siamo tutti contenti. Se non scappo con uno svedese drogato torno e mi laureo, giuro."

30 settembre 2008

Pensieri parole opere o (o)missioni (by il ceruti)



Il Busca ha ragione, siamo i collaboratori peggiori, almeno per quanto riguarda il suo blog.

A mio discapito posso solo dire che da fine agosto ho diminuito la mia dose settimanale di alcol del 56%...il che mi ha procurato, oltre ad un vistoso calo della mia allegria e della voglia di vivere, anche una riduzione delle transaminasi.
Se poi vogliamo aggiungere che un mio post in questo periodo potrebbe essere pubblicato solo su youporn o per i più esigenti su http://www.chiesacattolica.it/, potete ben capire le mie difficoltà attuali (il Busca giustamente mi ha fatto togliere il link a me più caro).

Bando alla Ciancia, che tra l'altro non so nemmeno che fine abbia fatto, volevo sfruttare questo spazio gentilmente offerto dall'Ing. Prandina per condividere con tutti voi alcuni miei pensieri o gesti, rigorosamente in ordine sparso, giusto per capire quanto è distante il mio ricovero da una struttura psichiatrica o dall'investire tutto in borsa oggi.
1)Ogni qual volta mi lavo le mani con quei beccucci erogatori di sapone liquido (preferibilmente di colore biancastro) mi scappa una risata tipica di Chandler Bing, il tutto perchè come il sapone sbrotta fuori dalla confezione mi ricorda vagamente qualcos'altro. E mi diverte. Appena posso devo lavarmi le mani.
2)Secondo me la Polli non esiste.
3)Se cammino per strada non posso assolutamente pestare righe di qualsiasi natura (strisce pedonali di colore diverso -se è bianco è bianco se parto col nero è nero-, semplici marciapiedi o piastrelle che creano linee che posso pestare) il che mi porta a creare percorsi fantasiosi, a volte studiati a tavolino degni di un Final Fantasy Tactics, pur di non incappare in questa mia sventura del tutto inventata.
4)La prima parte in assoluto che consumo di tutti i pantaloni è chiaramente quella del cavallo. Non è per procurarmi piacere, sia ben chiaro, ma non posso farne a meno.
5)Adoro quasi tutte le forme che ha la natura per manifestarsi in modo violento: diluvi, uragani, frane e valanghe, nevicate esagerate, eruzioni possibilmente piroclastiche, temporali con grandine, trombe d'aria.
Chiaramente la mia eccitazione è direttamente proporzionale al danno effettivo o quanto meno possibile dell'evento.
6)Secondo me la Polli non esiste, se esiste paga per vedere youporn.
7)Non mi piacciono assolutamente i pornacci con sole donne...non so se è indicativo per un principio di omosessualità, ma proprio non mi dicono niente. Preferisco guardarmi "Il ballo delle debuttanti" con Rita Dalla Chiesa.
Per ora basta così, ho confessato alcune cosine che magari molti conoscono già, ma aspetto di leggere qualche vostra mania e/o rito strano.

Per il Busca: secondo me i Radiohead sono, oggettivamente, meglio dei Queen (1970-1991).

29 settembre 2008

Passeggiando con una Nikon

Visto che i miei collaboratori sono più utili di quei pistacchi che non si aprono e di Trezeguet nella prima parte del fantacalcio 2008-09, ecco un altro post fotografico. Come già molti di voi sanno io sono un orso e non ho praticamente vita sociale, però mi piace passeggiare con la macchina fotografica e fare tante foto. Quelle commerciali le metto qui e quelle per gli amici le metto qui.
Poi ci sono "le altre foto". Le persone per strada mi vedono e mi chiedono di essere fotografate. Non vi nascondo che spesso avrei lasciato lì macchina e portafoglio e sarei scappato di corsa, ma una foto non si nega a nessuno. Guardatele attentamente, lascio a voi i commenti. Alcune sono delle piccole perle.




















25 settembre 2008

Rieccomi ancora un'altra volta

Ricordandovi che potete sempre comprare le mie bellissime foto cliccandoci sopra, vi saluto al rientro da una rigenerante pausa nell'amata Valsesia. Ho un po' di cose da scrivere quindi faccio uno di quegli elenchi con gli elementi tutti sconnessi che mi piacciono tanto e ho scoperto piacere anche ai lettori più pigri. Tra l'altro vorrei ringraziare i miei collaboratori che mantengono vivo il mio blog quando sono assente grazie a decine di posts scritti con il cuore.
.
1) Il Fantacalcio. Ecco la classifica dopo la quarta giornata:
.
Mussoit Football Club (Busca) 287
Real Mariottide Golf Club (Pacey) 278,5
Bayern Girl (Una ragazza) 272,5
Didonese FC (Didona) 270,5
Deportivo La Carogna (Lucio) 269,5
Fenerbazze (Gischio) 253
L'atletico Patata (Patata) 246,5
Real Godereccio (Cek) 246,5
FC Mariottide (Ceruti) 241,5
.
Che io sia primo non è certo una sorpresa visto la mia grande competenza sul calcio nostrano ostentata senza nessuna vergogna da anni. Pacey secondo classificato è quasi ai miei livelli mentre le grandi sorprese sono al terzo e quarto posto dove abbiamo ben due donne, tradizionalmente meno drogate di calcio rispetto ai maschietti, in piena zona Champions League. No comment per la parte bassa della classifica dove un FC Mariottide penoso ha una media di circa 60 punti per giornata che equivale a schierare 11 Pipperi oppure 10 giocatori nè carne nè pesce ogni domenica.
Attendiamo informazioni dettagliate sull'anonima ragazza tra i commenti (insomma raccontaci qualcosa di te).
.
2) Una volta la Didona, quando era ancora in Italia, rispondendo al citofono ha detto:"Che ora è?".
.
3) Oggi guardavo un po' la moda giovane delle ragazze di queste parti. Anche in Italia vanno delle specie di calze incomplete orrende da mettere sotto la gonna che finiscono alla caviglia? Non sono calze, non sono pantaloni, non sono sexy. Se stanno tornando gli anni 80 avvertitemi che emigro di nuovo. Quest'estate, ma anche prima, andava anche una specie di doposci pelosi dove il piede, in pieno agosto, ho calcolato potesse raggiungere la temperatura di 56 gradi centigradi. Meno male che non interagisco con le teenagers inglesi.
Devo invece ringraziare i ricchioni* per il ritorno della minigonna. Dopo aver visto tette a profusione per 1 anno e 9 mesi era giusto passare a qualcos'altro (mantenendole comunque).
.
* Il termine "ricchione" non indica più in maniera antipatica e razzista l'omosessuale bensì lo stilista di moda d'avanguardia, come citato da Elio e le Storie Tese nella canzone "La follia della donna (Parte 1)"
.
4) Dopo l'angolo fashion, ecco che ho scoperto dove risparmia la Ryanair. Vi avranno raccontato delle balle del tipo che risparmiano sugli aeroporti scegliendo Bergamo invece che Milano oppure che le hostess sono più brutte (in alcuni casi, è vero) o anche sul cibo o sugli sportelli del check-in. BALLE! Ho scoperto tutto: risparmiano sul compositore delle musichette prima della partenza e dopo l'atterraggio. C'è una musichetta ripetitiva che ti entra nel cervello e vi rimane per i 5 giorni seguenti al volo utilizzando non più di 4 note del pentagramma su un sottofondo osceno. Fateci caso la prossima volta che prendete un aereo di questa compagnia.
.
5) Ho mandato un articolo scientifico ad una rivista (non da solo, ovviamente, ma col mio professore). Se per caso dovessero accettarlo e pubblicarlo preparatevi ad un nuovo post della serie "L'angolo del vantone". (Vedi anche L'angolo del vantone, L'angolo del vantone (2)). Se invece non lo pubblicano parlerò di fantacalcio o youporn.
.
6) L'amore della Polli si è davvero sposato. Il Lucio era presente e mi ha garantito che entrambi hanno detto sì.
.
7) Facebook sta monopolizzando l'attenzione degli internauti. Voglio un mucchio di commenti a questo post per dimostrare al mondo che "Il blog del Busca (& co.)" è la vera ed unica alternativa al lavoro, più di Facebook.

07 settembre 2008

La Machine 2

"John, mi sono rotto di andare in giro per Liverpool col ragno meccanico gigante."
"Lo appendiamo ad un edificio in ristrutturazione?"
"Ok."





La Machine

"John cosa facciamo oggi?"
"Non lo so, Matt. Costruiamo un gigantesco ragno meccanico e andiamo in giro per Liverpool in mezzo alla gente."
"Va bene. Ci facciamo seguire da un'orchestra su delle gru mobili?"
"Certo."
.





02 settembre 2008

La pronuncia

Ricordandovi sempre che potete comprare questo capolavoro di foto cliccando qui, oggi volevo parlare ancora una volta della pronuncia in inglese di noi italiani. Molti miei connazionali pensano che gli inglesi facciano apposta a non capire quando cerchiamo di comunicare con loro, per dispetto. Dopo oltre un anno e mezzo in Inghilterra posso dirvi che non è assolutamente così: siamo NOI che pronunciamo malissimo le parole e loro non capiscono davvero.
Solo gli spagnoli pronunciano male quanto noi (infatti con gli spagnoli comunico da Dio), tutte le popolazioni del resto del mondo (fatta eccezione per gli abitanti di San Marino e Città del Vaticano) hanno una pronuncia molto migliore della nostra. I cinesi si studiano l'alfabeto fonetico così non hanno bisogno di chiedere come si pronunciano le parole, le leggono esattamente dal dizionario. Rimane il fatto che non sappiano pronunciare "Nedved", ma questa è un'altra storia.

.
Gli italiani hanno due problemi principali: le vocali e la erre. Le vocali inglesi non corrispondono praticamente MAI a quelle italiane, se lo fanno è un'eccezione. In frasi molto semplici come "I will go" (io andrò), l'italiano dice "ai uil go". Quel "uil" è pronunciato da schifo. La "i" lì si legge come una "e schifata" in realtà e dire "uil" è proprio sbagliato. La "a" non si legge quasi mai "a". Nessuno sa pronunciare "Marco" con la "a" italiana qui. La "a" è un suono a metà tra la "a" e la "o" ma ATTENZIONE non è la "o" che dicono gli italiani in "walk" pronunciato "uolc". E' una via di mezzo. "Banana" ha tre "a" diverse, anche se le ultime due sono molto simili. Potrei andare avanti per ore con le vocali. Sappiate che "bow" (arco) si legge più o meno "bou" mentre "cow" (mucca) si legge più o meno "cau", quindi sognatevi delle regole e imparate tutte le parole a memoria.
La "r" in inglese NON ESISTE come la pensiamo noi. Finchè non ve lo mettete in testa non capirete mai niente della pronuncia inglese. La "r" suona come un cane di medio/grande taglia quando abbaia (la prima parte dell' "abbaio"), non come l'alano, tipo un pastore tedesco di 2 anni.
.
Tutto questo per dire che gli inglesi non vi vogliono male quando visitate la loro terra, solo non vi capiscono davvero.
.
Le donne possono smettere di leggere qui. Ora invito tutti i miei lettori a partecipare (gratuitamente visto che solo io sono così scemo da fare quello della gazzetta) al fantacalcio del Blog del Busca sul sito di Repubblica. Dovete registrarvi, leggervi il regolamento e creare la vostra squadra entro la prossima di campionato (tra 10 giorni o forse più). Quando avete finito di preparare il vostro team dovete cliccare su "elenco gruppi" in basso a sinistra. Poi dovete cercare il gruppo "BUSCABLOG" utilizzando il campo di ricerca e quindi aggiungere la vostra squadra al gruppo utilizzando la password "metricaiso" (lo so che è ridicola, ma l'ha creato il Lucio). Dovreste già trovarvi dentro la squadra del Lucio "Sqdfantacalciolucio1", la mia squadra "Mussoit Football Club" e la squadra di Patata "L'atletico Patata". Evviva!